Simona Ventura è una conduttrice, showgirl, attrice italiana. E’ nata a Bentivoglio in provincia di Bologna, l’1 aprile 1965 sotto il segno dell’Ariete. Ha 56 anni.
Chi è Simona Ventura
Figlia di Anna Pagnoni, un’ex modella, e di Rino Ventura, un ex militare, da giovanissima si è trasferita con la famiglia a Chivasso, in Piemonte. Ha frequentato l’ex Istituto Superiore di Educazione Fisica a Torino dove si è diplomata nel 1992.
Si iscrive all’ISEF di Torino e lo frequenta dal 1985 al 1988, per, poi, concludere gli studi all’ISEF di Genova; nel frattempo lavora come contabile in un’azienda di autotrasporti fino a quando scopre che lo stipendio in verità lo pagava sua madre: così è andata a stirare tovaglie in un tennis club.
Ha una sorella minore di nome Sara (46 anni), conduttrice radiofonica.
- Nome: Simona Ventura
- Nome completo: Simona Ventura
- Segno Zodiacale: Ariete
- Età: 56
- Data di nascita: 1 aprile 1965
- Luogo di nascita: Bentivoglio (Bo)
- Professione: conduttrice, showgirl, attrice
- Altezza: 175 cm
- Peso: 56 kg
- Tatuaggi: micro lettere in carattere gotiche dei tre figli ‘N’, ‘C’, ‘G’ nella parte interna della caviglia sinistra; un cuore alato sul fondoschiena; la corona dietro la schiena; una doppia S sulla parte esterna della caviglia;
- Instagram: @simonaventura
- Facebook: @simonaventuraofficial
- Twitter: @simo_ventura
Biografia Simona Ventura

Esordisce nel 1985 come concorrente di ‘W le donne’ condotto da Amanda Lear e Andrea Giordana su Rete 4, mentre nel 1986 partecipa sempre come concorrente a ‘Il gioco delle coppie’, quiz di Canale 5 condotto da Marco Predolin. In quell’anno vince Miss Muretto ad Alassio e partecipa di diritto a Miss Italia.
Ha debuttato come valletta al fianco di Giancarlo Magalli in ‘Domani sposi’ in onda nel 1988 su Rai 1. Nello stesso anno prende parte per l’Italia a Miss Universo. Lavora come praticante giornalista sportiva a Telemontecarlo come inviata di ‘Galagol’, trasmissione calcistica condotta da Massimo Caputi e Alba Parietti. Sbarca su Rai 1 come inviata per i giochi esterni dell’edizione 1991-1992 di ‘Domenica in’ condotta da Pippo Baudo ed ottiene uno spazio all’interno della ‘Domenica Sportiva’.
A Mediaset, negli anni novanta, ottiene i maggiori successi: da ‘Mai dire gol’ a ‘Cuori e denari’ passando per ‘Matricole’ e ‘Scherzi a parte’. ‘Le Iene’.
La carriera di Simona Ventura in Rai
Nel 2001, invece, sbarca in Rai, per condurre, per dieci anni, Quelli che… il calcio, subentrando a Fabio Fazio. Conduce il DopoFestival con Francesco Giorgino, Gene Gnocchi e Maurizio Crozza. Dal 2003, per 8 stagioni, è la padrona di casa de ‘L’Isola dei Famosi’ su Rai2.
Nel 2004, calca, in qualità di conduttrice, il palco del ‘Festival di Sanremo’ con la partecipazione di Tony Renis, nella veste di direttore artistico. E’ affiancata da Gene Gnocchi, Maurizio Crozza e Paola Cortellesi. Quell’edizione della kermesse canora è ricordata per i bassi ascolti e per il boicottaggio delle major discografiche.
Tra il 2005 ed il 2008, sperimenta nuovi format come ‘Le tre scimmiette’ nell’access prime time di Rai 1, ‘Colpo di genio’, versione 2.0 di ‘I cervelloni’, e prende in mano le redini di ‘Music Farm’. Per due edizioni, veste il ruolo di giudice di ‘X Factor’ scoprendo talenti come Giusy Ferreri.
Nell’edizione 2011 de ‘L’Isola dei Famosi’, la Ventura sbarca, in qualità di naufraga in Honduras per risollevare gli ascolti in calo per via di una forte concorrenza da parte di Mediaset e della stessa Rai, riportando il programma a buoni risultati auditel.
Nel 2012, per via di alcuni contrasti con Rai, vola su Sky dove è nuovamente giurata di ‘X Factor’ lanciando nel mondo della musica, Francesca Michielin. Dal 28 ottobre 2012 al 19 maggio 2013 conduce con Alessandro Bonan su Cielo ‘Cielo che gol!’ ma il programma non viene confermato.
I contratti a progetto
Dopo aver concluso i due anni di contratto con Sky, la Ventura decide di non firmare esclusive e lavorare a progetto. Nel 2014 e l’anno successivo, conduce la serata finale di ‘Miss Italia’ su La7. Entra a far parte della giuria di ‘Notti sul ghiaccio’ su Rai1. Presenta ‘Il contadino cerca moglie’ su Fox e FoxLife e nel frattempo, presta il proprio volto per la neo nascente rete albanese, Agon Channel.
Il ritorno a Mediaset
Nel 2016, partecipa come concorrente dell’undicesima edizione de ‘L’Isola dei Famosi’. Il 4 aprile esce sconfitta dalla nomination con Jonás Berami con il 67% dei voti, ma decide di rimanere da sola a Playa Soledad, dalla quale viene definitivamente eliminata una settimana dopo con il 49,39%, nel corso della sesta puntata, perdendo un confronto al televoto contro Stefano Orfei. Torna in tv, da protagonista, con ‘Selfie – Le cose cambiano’ su Canale 5′ e ‘Temptation Island Vip’. E’ anche giudice speciale di ‘Amici’ e membro della commissione esterna del talent show di Canale 5.
Nel 2019, le viene affidata la conduzione della sesta stagione di ‘The Voice of Italy’ ed è la commentatrice de ‘Il collegio’. Sempre su Rai 2, sperimenta ‘La domenica Ventura’ (rinominato dal 24 novembre Settimana Ventura), in onda nella fascia del mezzogiorno domenicale.
Nel 2021, torna in prima serata, sulla seconda rete di Stato, con 6 puntate del gioco ‘Game of Games – Gioco Loco’. Il programma non ottiene grandi ascolti e viene ricollocato in seconda serata. Da ottobre 2021, è alla guida di ‘Citofonare Rai2’ con l’amica/collega Paola Perego.
Perché è famosa
Detta mode, anticipa tendenze, è un’icona di stile. Ha un pubblico di fedelissimi cresciuto con il tempo. Ha saputo mettersi in discussione scegliendo progetti che mettessero in evidenza tutte le sue doti da pura intrattenitrice. Vulcanica, spumeggiante, ama sperimentare nella vita come sul lavoro tenendo ben fissi i suoi punti di riferimento (i figli e la famiglia). I suoi motti ‘Crederci sempre, arrendersi mai’ e ‘Le cose cambiano… e come se cambiano’ sono diventati dei veri e propri mantra.
Social
Instagram: @simonaventura
Facebook: @simonaventuraofficial
Twitter: @simo_ventura
Relazioni importanti
Il 30 marzo 1998, Simona Ventura sposa il calciatore Stefano Bettarini dal quale ha avuto due figli: Niccolò (23 anni) e Giacomo (21). Nel 2004 a causa di numerosi tradimenti da parte di lui, i due decidono di separarsi, divorziando ufficialmente nel 2008. Dopo anni di allontanamento, i due ex coniugi ritrovano un equilibrio: la conduttrice lo vuole, come commentatore, in un’edizione di ‘Quelli che… il calcio’ e nel cast della prima edizione di ‘Temptation Island Vip’ con la neo fidanzata Nicoletta Larini.
Nel 2010, Simona Ventura inizia una relazione con Gian Gerolamo Carraro, figlio di Nicola Carraro, marito di Mara Venier. La storia dura 8 anni e si interrompe nel 2018. Da oltre due anni, la conduttrice è fidanzata con il giornalista Giovanni Terzi con cui spera di convolare a nozze.
Nel 2014, ha adottato una bambina di nome Caterina, figlia di una parente che, per diversi motivi, non poteva occuparsi di lei.
Curiosità
Ha recitato, in qualità di attrice, a diverse pellicole come ‘Fratelli coltelli’, ‘La fidanzata di papà’, ‘Natale a Cortina’. Ha pubblicato anche due libri: ‘Codice Ventura’ e ‘Crederci sempre, arrendersi mai’.
- Quanti anni ha Simona Ventura? 56
- Simona Ventura altezza: 175 cm
- Simona Ventura peso: 56 kg
- Quanti figli ha Simona Ventura? Niccolò Bettarini, Giacomo Bettarini, Caterina Ventura
- Non è più amica di Mara Venier
- Ha un Jack Russell di nome Hugo
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - GOSSIPBLOG