Gossip News

Lenti a contatto: a cosa servono e quali utilizzare

Le lenti a contatto sono ideate per apportare correzioni ai difetti visivi, e per farlo nel modo più semplice possibile. Tra le problematiche che le lenti a contatto mirano a risolvere è possibile ricordare la sensibilità dell’occhio e la curvatura.

Sono diversi i fattori da prendere in considerazione per essere certi di individuare le lenti a contatto più indicate per i propri occhi. Oltre a garantire un ottimo comfort una volta indossate, le lenti dovrebbero risultare impercettibili. Il mercato propone differenti modelli, incluse lentine mensili e lenti giornaliere, lenti sferiche e asferiche. Acquistare il modello giusto significa evitare di incorrere in fenomeni di affaticamento oculare, e non solo.

Quali tipologie di lenti esistono?

Il mercato, grazie al progresso tecnologico, si è via via arricchito di nuovi modelli. Le lenti giornaliere, da indossare al mattino e buttare la sera, non richiedono alcuna manutenzione: la scelta ideale per chi viaggia per lavoro, chi è in partenza per una vacanza o pratica abitualmente sport. Alle giornaliere si affiancano le lentine mensili e le bisettimanali. Si tratta di lenti da utilizzare nell’arco di tempo indicato, che ha inizio esattamente nel giorno di apertura del blister e nel caso di entrambe è necessario provvedere alla loro manutenzione giornaliera, da effettuarsi mediante una soluzione multiuso

Cosa differenzia le lenti sferiche da quelle asferiche?

Rispondono al nome di “sferiche” quelle lenti che ricalcano la curva della cornea. Il loro impiego è consigliato a chi è in cerca di una soluzione per miopia e ipermetropia, ossia i due disturbi più diffusi. Le asferiche, dal canto loro, risultano appiattite (anche se solo leggermente) sul bordo. In questo modo chi le porta beneficia di una visione più nitida delle sferiche, ai margini del campo visivo in particolare . Non è raro il loro utilizzo per cercare di correggere forme lievi di astigmatismo.

Lenti a contatto per astigmatici e modelli permanenti

Entrando nel merito dell’astigmatismo, il difetto di rifrazione in cui la cornea appare curva non in modo uniforme, in genere viene accompagnato da altre problematiche, in primis miopia e ipermetropia. Esistono delle lenti apposite per chi è astigmatico, ossia le lenti toriche. Il mercato propone anche lenti indossabili durante la notte. Si tratta delle lenti permanenti (o ad uso continuo). I materiali adottati per queste ultime sono capaci di fornire una quantità sufficiente di ossigeno alla cornea: disinfettandole e reidratandole opereranno al meglio.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è una squadra dinamica di professionisti creativi. Con competenze editoriali uniche, creiamo contenuti coinvolgenti e informativi, riflettendo la diversità di prospettive per soddisfare il nostro pubblico.

Recent Posts

L’ultimo desiderio (strappalacrime) di Re Carlo prima di morire: testamento e volontà

Re Carlo avrebbe espresso un ultimo desiderio prima di morire, e a rivelarlo è stata…

14 ore ago

Stephanie Di Monaco, il colpo di scena della Principessa: “Me ne vado…”

Stephanie di Monaco ha annunciato il ritiro. Un colpo di scena ha infatti toccato l'intera…

18 ore ago

Pillole di Gossipblog: il funerale di Re Carlo, Gemma fuori controllo dopo il trono over, Berlinguer furiosa

Il mondo dello spettacolo e della politica continua a regalare momenti di forte impatto mediatico,…

18 ore ago

Test della personalità: quale cappello scegli? Scopri il tuo difetto più grande

Quale cappello scegli? Questo testo della personalità è utile per scoprire alcuni aspetti del proprio…

20 ore ago

Oroscopo, un segno sarà lasciato per sempre, un altro farà una vincita super

Secondo le Stelle un segno zodiacale su tutti vivrà un momento d'oro nei prossimi giorni.…

22 ore ago

Piersilvio Berlusconi e l’addio più doloroso. Ora è ufficiale: il comunicato

In un clima estivo rovente, si chiude un capitolo importante per il Monza Calcio per…

1 giorno ago