Donna mette lenti a contatto
Sono diversi i fattori da prendere in considerazione per essere certi di individuare le lenti a contatto più indicate per i propri occhi. Oltre a garantire un ottimo comfort una volta indossate, le lenti dovrebbero risultare impercettibili. Il mercato propone differenti modelli, incluse lentine mensili e lenti giornaliere, lenti sferiche e asferiche. Acquistare il modello giusto significa evitare di incorrere in fenomeni di affaticamento oculare, e non solo.
Quali tipologie di lenti esistono?
Il mercato, grazie al progresso tecnologico, si è via via arricchito di nuovi modelli. Le lenti giornaliere, da indossare al mattino e buttare la sera, non richiedono alcuna manutenzione: la scelta ideale per chi viaggia per lavoro, chi è in partenza per una vacanza o pratica abitualmente sport. Alle giornaliere si affiancano le lentine mensili e le bisettimanali. Si tratta di lenti da utilizzare nell’arco di tempo indicato, che ha inizio esattamente nel giorno di apertura del blister e nel caso di entrambe è necessario provvedere alla loro manutenzione giornaliera, da effettuarsi mediante una soluzione multiuso
Cosa differenzia le lenti sferiche da quelle asferiche?
Rispondono al nome di “sferiche” quelle lenti che ricalcano la curva della cornea. Il loro impiego è consigliato a chi è in cerca di una soluzione per miopia e ipermetropia, ossia i due disturbi più diffusi. Le asferiche, dal canto loro, risultano appiattite (anche se solo leggermente) sul bordo. In questo modo chi le porta beneficia di una visione più nitida delle sferiche, ai margini del campo visivo in particolare . Non è raro il loro utilizzo per cercare di correggere forme lievi di astigmatismo.
Lenti a contatto per astigmatici e modelli permanenti
Entrando nel merito dell’astigmatismo, il difetto di rifrazione in cui la cornea appare curva non in modo uniforme, in genere viene accompagnato da altre problematiche, in primis miopia e ipermetropia. Esistono delle lenti apposite per chi è astigmatico, ossia le lenti toriche. Il mercato propone anche lenti indossabili durante la notte. Si tratta delle lenti permanenti (o ad uso continuo). I materiali adottati per queste ultime sono capaci di fornire una quantità sufficiente di ossigeno alla cornea: disinfettandole e reidratandole opereranno al meglio.
Il pubblico ha avuto modo di conoscerla nel 2016 quando a 20 anni entrò nella…
Jacques e Gabriella, i gemelli di Charlene di Monaco e Alberto, hanno ricevuto la prima…
Gloria Nicoletti, dama doc del trono over di Uomini e Donne, negli ultimi tempi ha…
Oggi è grande e sui social spopola, com'è diventato il figlio dell'opinionista dell'Isola dei Famosi…
E' una delle conduttrici più amate della Rai, solare, professionale e sempre molto garbata: chi…
E' una delle conduttrici più famose della televisione italiana, qui era piccolissima ma lo sguardo…