Categories: People

Sanremo 2024, televoto finale: persi oltre 6 milioni di voti

Sanremo 2024 nel caos: persi 6 milioni di voti. Agcom indaga e Rai multata per pubblicità occulta. Scopri tutti i dettagli.

Il Festival di Sanremo 2024 ha affrontato una serie di problemi significativi che hanno messo in crisi il sistema di televoto. Durante la finale vinta da Angelina Mango, i telespettatori hanno lamentato sui social l’impossibilità di votare il proprio artista preferito. Ma cosa è successo? Scopriamo i dettagli.

Sanremo 2024: il problema con il televoto alla serata finale

Durante la finale, sono stati espressi ben 9,5 milioni di voti tramite SMS, ma solo 3 milioni di questi sono stati convalidati, lasciando un gap di 6,5 milioni di voti persi.

Di questi, 4,3 milioni provenivano da utenti che avevano superato il limite di cinque voti, ma i voti effettivamente validi ma non contabilizzati erano ancora un impressionante 2,2 milioni, numero che avrebbe potuto alterare notevolmente la classifica finale.

Questi sono i dati condivisi da Agcom nelle scorse ore, insieme alla decisione di multare la Rai per pubblicità occulta.

La Rai, infatti, è stata multata per 206 mila euro a causa di una violazione delle norme sulla pubblicità occulta. Questo è avvenuto quando John Travolta, ospite della serata, ha indossato in diretta TV delle scarpe di cui è testimonial, violando le norme di trasparenza pubblicitaria.

Sanremo 2024: l’indagine di Agcom

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è intervenuta per esaminare le anomalie del televoto. Durante l’ultima serata del Festival, circa 1,8 milioni di voti sono stati validati e fatturati correttamente, mentre 0,9 milioni hanno ricevuto una notifica di mancato addebito. Tuttavia, 0,3 milioni di voti non validi sono stati elaborati ma non riscontrati.

Dalle indagini, è emerso che la piattaforma di televoto ha subito una saturazione, non riuscendo a gestire l’enorme flusso di voti. TIM ha comunicato che il problema è stato identificato solo dopo una successiva analisi, evidenziando la necessità di rivedere il Capitolato tecnico della piattaforma per migliorare la capacità di elaborazione e prevenire simili disservizi in futuro.

Intanto Agcom ha richiesto alla Rai di implementare misure correttive per garantire un processo di votazione più efficiente e trasparente.

Bianca Gallo

Recent Posts

Investimento furbo: perché comprare un tailleur di qualità durante i saldi estivi

Quando iniziano i saldi estivi, la maggior parte delle persone corre a comprare abiti leggeri,…

3 settimane ago

5+7=2 impossibile? Sposta un solo fiammifero e trova la soluzione

Mettiti alla prova con questo ingegnoso rompicapo che sta spopolando sul web: in quanto tempo…

4 settimane ago

Oroscopo: guai in vista per questo segno mentre altri due festeggeranno

Agosto 2025 sarà un mese dinamico, a tratti turbolento, ma pieno di occasioni per chi…

4 settimane ago

Ecco le dieci cose che scompariranno per sempre nel 2026

Alcune abitudini e oggetti che ci sembravano eterni stanno per sparire. Ecco cosa ci aspetta…

4 settimane ago

Solo l’1% lo risolve a mente: se ci riesci sei un autentico genio, sfida i tuoi amici

Per vincere la sfida di oggi occorre applicare in modo ferreo le regole di base…

4 settimane ago

Qui una bambina, oggi è una showgirl bellissima: l’avete riconosciuta?

Questa dolce bimba è un famoso volto televisivo, recentemente tornato in onda. Già così piccola…

4 settimane ago