Categories: People

Lutto nel mondo del cinema: addio al famoso regista napoletano

Addio allo storico regista napoletano Salvatore Piscicelli, scomparso all’età di 76 anni. Scopri i dettagli sulla sua carriera.

Salvatore Piscicelli, rinomato regista e critico cinematografico napoletano, è scomparso a Roma all’età di 76 anni il 21 luglio 2024. Conosciuto come uno dei pionieri della nuova scuola cinematografica napoletana, Piscicelli ha lasciato un vuoto profondo, soprattutto per i suoi allievi e colleghi, Paolo Sorrentino e Mario Martone, che lo hanno definito un vero maestro.

Ma scopriamo tutti i dettagli della sua carriera e i tributi di amici e colleghi.

Salvatore Piscicelli: tributi e messaggi di addio

La scomparsa di Salvatore Piscicelli ha suscitato numerose reazioni nel mondo del cinema. Francesco Crispino, regista e critico cinematografico, ha condiviso un commovente tributo sui social media: “La notizia della tua scomparsa mi provoca un dolore profondo, che diventa ancor più lacerante sapendo di non esserti riuscito a dare l’ultimo abbraccio“.

Molti fan del regista hanno commentato la scomparsa di Piscicelli sui social, condividendo alcuni dei più importanti progetti realizzati nella sua carriera.

Un utente su X scrive: “Il vero caposcuola della scena cinematografica napoletana anni ottanta che si pose come obiettivo di raccontare la metropoli partenopea allontanandosi da una certa retorica. Come ogni voce fuori dal coro, il suo percorso non è sempre stato facile“.

La carriera di Salvatore Piscicelli

Nato e cresciuto a Napoli, Salvatore Piscicelli è diventato una figura centrale nel panorama cinematografico italiano. Il suo primo grande successo fu con il film Immacolata e Concetta del 1979, che gli conferì una grande visibilità.

Due anni dopo, il suo film Le occasioni di Rosa fu in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, e Marina Suma vinse il David di Donatello per la sua interpretazione.

Ma Piscicelli ha diretto anche altri film importanti, come Regina, Rose e Pistole, e il documentario La comune di Bagnaia. Il suo ultimo lavoro, Vita segreta di Maria Capasso, è uscito nel 2019 e ha visto Luisa Ranieri come protagonista.

Bianca Gallo

Published by
Bianca Gallo

Recent Posts

Re Carlo non c’è più nulla da fare: cosa sta succedendo nella Royal Family

I rapporti tra il Principe Harry e Re Carlo sembrano essere giunti a un punto…

5 ore ago

Quanto guadagnano i concorrenti di The Couple? Ecco le cifre oltre al montepremi

Ecco quanto guadagnano i concorrenti di The Couple e la verità sul ricco montepremi in…

3 settimane ago

Uomini e Donne: chi sono stati i tronisti più famosi del programma?

Uomini e Donne è ormai una trasmissione di culto di Canale 5. Diventata popolarissima nel…

3 settimane ago

È morto Papa Francesco, il pontefice argentino amato in tutto il Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo dice addio al pontefice argentino che ha incantato i…

3 settimane ago

Disavventura per Lino Banfi, i fan: “Aiutiamolo!”

Ore agitate per Lino Banfi che si è trovato a vivere una piccola e sfortunata…

3 settimane ago

Ecco quanto guadagna Francesca Fialdini

Ecco quanto guadagna Francesca Fialdini, la conduttrice di Da noi… a ruota libera e molti…

3 settimane ago