Categories: People

Disney in lutto: addio ad un nome leggendario

Pesante lutto in casa Disney e non solo: è morto Richard Sherman, scrittore e compositore delle colonne sonore più celebri della storia del cinema.

È morto all’età di 95 anni Richard Sherman, leggendario compositore e paroliere della Walt Disney. A darne l’annuncio è stata la stessa azienda con un comunicato ufficiale. L’uomo è stato senza dubbio uno dei leggendari protagonisti con le sue colonne sonore tra cui quelle di Mary Poppins, del Libro della Giungla e de Gli Aristogatti.

Lutto per la Disney: morto Richard Sherman

Addio a Richard Sherman, morto all’età di 95 anni, al Cedars-Sinai Medical Center di Beverly Hills, a causa di malattie legate all’età. Lo storico compositore e scrittore della Disney ha salutato questo mondo come annunciato dalla stessa azienda cinematrografica. L’uomo è stato assoluto protagonista con le sue celebri colonne sonore tra cui quelle di Mary Poppins, del Libro della Giungla e de Gli Aristogatti.

Come anticipato, Sherman si è spento a 95 anni a causa di malattie legate alla sua età. Nel corso dei suoi 65 anni di carriera ha ottenuto nove nomination agli Oscar, vincendone due per il suo lavoro nel classico del 1964 Mary Poppins. Nel suo palmares di trionfi, si contano anche tre Grammy Awards. L’uomo ha ricevuto anche 24 album d’oro e di platino.

L’annuncio della Walt Disney

Attraverso un comunicato ufficiale, la Disney ha ricordato il grande lavoro svolto dall’uomo. Anche sui social, l’azienda ha scritto in un post su Instagram: “Siamo profondamente addolorati per la scomparsa della leggenda Disney Richard Sherman. Le tue canzoni sono la colonna sonora di tanti dei nostri ricordi, tra cui l’iconica ‘Feed the Birds’. Grazie per aver riempito il mondo con la tua gioia e per l’incredibile eredità di musica che hai creato”.

Non sono mancate anche le parole di Bob Iger, CEO di The Walt Disney Company: “Richard Sherman è stato l’incarnazione di ciò che significa essere una leggenda Disney, creando insieme a suo fratello Robert gli amati classici che sono diventati una parte preziosa della colonna sonora delle nostre vite”, il commento nel comunicato ufficiale dell’azienda.

Bianca Gallo

Recent Posts

A chi stanno bene i capelli neri? Ecco alcuni suggerimenti

Capelli neri: magnetici, intensi, impossibili da ignorare. Ma stanno bene a tutti? Dipende da equilibrio,…

3 settimane ago

Unghie fragili dopo l’estate: l’importanza di un buon integratore unghie

Al ritorno dalle vacanze, accorgersi che le unghie sono diventate fragili, opache o tendono a…

4 settimane ago

Investimento furbo: perché comprare un tailleur di qualità durante i saldi estivi

Quando iniziano i saldi estivi, la maggior parte delle persone corre a comprare abiti leggeri,…

2 mesi ago

5+7=2 impossibile? Sposta un solo fiammifero e trova la soluzione

Mettiti alla prova con questo ingegnoso rompicapo che sta spopolando sul web: in quanto tempo…

2 mesi ago

Oroscopo: guai in vista per questo segno mentre altri due festeggeranno

Agosto 2025 sarà un mese dinamico, a tratti turbolento, ma pieno di occasioni per chi…

2 mesi ago

Ecco le dieci cose che scompariranno per sempre nel 2026

Alcune abitudini e oggetti che ci sembravano eterni stanno per sparire. Ecco cosa ci aspetta…

2 mesi ago