“Ho paura, stiamo attraversando un momento storico, ma la paura è un atto di coraggio. Ad esempio, il coraggio di non uscire di casa. O di fare scelte appropriate da parte di chi ci comanda. Credo che il nostro governo si stia muovendo nel modo più giusto, mi preoccupano piuttosto i Paesi attorno all’Italia che mi sembra adottino misure tutt’altro che stringenti per affrontare l’emergenza” così Adriano Celentano, intervenendo telefonicamente, stasera, venerdì 13 marzo 2020, a Otto e mezzo, l’approfondimento di Lilli Gruber su La7. “Ma è una paura non paragonabile alla paura degli anni di piombo” ha continuato il cantante, “perché è una paura globale e invisibile. Ma è giusto che l’abbiamo perché così capiamo prima quando i mezzi di comunicazione ci dicono di restare a casa. Perché ancora stamattina ho visto persone che stavano al parco, sembrava che brindassero al virus. Ma la paura bisogna anche prenderla con freddezza. Ho la sensazione che tutto questo sia una specie di avviso”, ha concluso Celentano.
Celentano ad @OttoemezzoTW “La paura fa paura ma bisogna prenderla con freddezza, poi sarà quel che sarà” … Adria’ che stai a di’? #celentano
— francesca fagnani (@francescafagnan) March 13, 2020
[related layout=”big” permalink=”https://www.tvblog.it/post/1706857/christian-jessen-coronavirus-scusa-italiani”][/related]
Quando iniziano i saldi estivi, la maggior parte delle persone corre a comprare abiti leggeri,…
Mettiti alla prova con questo ingegnoso rompicapo che sta spopolando sul web: in quanto tempo…
Agosto 2025 sarà un mese dinamico, a tratti turbolento, ma pieno di occasioni per chi…
Alcune abitudini e oggetti che ci sembravano eterni stanno per sparire. Ecco cosa ci aspetta…
Per vincere la sfida di oggi occorre applicare in modo ferreo le regole di base…
Questa dolce bimba è un famoso volto televisivo, recentemente tornato in onda. Già così piccola…